Friday, July 19, 2013

GMG NEL ‘CONTINENTE DELLA SPERANZA’


 
I poveri ei giovani sono la ricchezza e la speranza della Chiesa in America Latina”, ha dichiarato Oscar A. Romero, l’ucciso Arcivescovo di San Salvador, nel 1980.  Queste due forze—i poveri ei giovani—si incontreranno quando il Papa Francisco, che ha fatto il povero un focus centrale della Chiesa, si dirige a Rio de Janeiro per la 28 ° Giornata Mondiale della Gioventù.  La prima Giornata Mondiale della Gioventù con un papa latinoamericano, celebrata in America Latina, metterà l’accento su ciò che Papa Benedetto chiama il “Continente della Speranza”, e quindi ci offrono questo tour dell anima cattolica dell’America Latina.
All’arrivo del Papa, le turbolenze del clima politico caricare uno spazio principale.  Lo fa sempre in America Latina.  La regione ha una storia di sconvolgimenti, con la Chiesa al centro del dramma, mai la barca sbattuta dalla tempesta navigando acque perigliose.  L’ultima crisi nasce da grandi proteste popolari contro le spese eccessive del Brasile per finanziare grandi eventi internazionali come la Coppa del Mondo del 2014 e le Olimpiadi del 2016, mentre la spesa per i programmi sociali e le infrastrutture languono (il supporto ufficiale per GMG‘2013 potrebbe rientrare nella stessa categoria, ma è molto più piccolo in scala).  La popolarità della presidente brasiliano è sceso precipitosamente e sei persone sono state uccise durante le proteste, ma questo tumulto è piccolo rispetto ai conflitti che hanno caratterizzato il continente.  Nel corso del XX secolo, alcuni paesi dell'America latina hanno subito terribili guerre civili (ad esempio, Colombia, Cuba, El Salvador, Nicaragua); e molti altri hanno sperimentato insurrezioni sobbollire, colpi di stato militari e di episodi simili (ad esempio, Argentina, Cile, Guatemala, Perù), e praticamente l’intera regione ha subito giunte militari e dittature, tutte orientate generalmente ad contengono tensioni sociali causate da profonde disuguaglianze sociali ed economiche nel modo che le società latino-americane sono strutturati.
La Chiesa ha riconosciuto le disparità economiche in uno storico sinodo regionale tenutosi a Medellin, in Colombia, nel 1968, con la partecipazione di Papa Paolo VI.  Ci sono molti studi sui popoli latinoamericani”, i vescovi hanno detto in una dichiarazione poi.  Tutti questi studi descrivono la miseria che affligge le grandi masse di esseri umani in tutti i nostri paesi.  Questa miseria, come un fatto collettivo, è un’ingiustizia che grida al cielo”, hanno dichiarato.  I vescovi a Medellin definiti i due pilastri che caratterizzano lo spirito della Chiesa latinoamericana: l’evangelizzazione e la promozione umana integrale.  I vescovi latinoamericani hanno riconfermato questo impegno nella sua ultima riunione, tenutasi nel 2007 ad Aparecida, in Brasile, una delle città nel itinerario del Papa Francesco per la GMG‘2013.  L'allora Cardinale Jorge Mario Bergoglio ha avuto un ruolo influente in quella riunione, ed è in gran parte responsabile del suo documento risultante.  L’influente commentatore cattolico George Weigel ha lodato il testo.  Il documento di Aparecida suggerisce che l’America Latina è molto più di un semplice centro demografico della Chiesa cattolica”, ha scritto Weigel.  Nella luce di Cristo”, il documento afferma: “la sofferenza, l'ingiustizia e la croce ci sfida a vivere come chiesa Samaritana, ricordando che l’evangelizzazione è sempre sviluppata sempre insieme con la promozione della persona umana e l’autentica liberazione cristiana”.  Questo impegno di evangelizzazione accompagnato dalla promozione umana sembra essere il nucleo della propria missione di Papa Francesco ‘e probabilmente deriva dalle sue radici nella Chiesa latinoamericana.
Alcuni hanno messo in dubbio che la ricerca della giustizia sociale ha sempre accompagnato l’evangelizzazione, come afferma il documento di Aparecida.  Una delle voci più forti a parlare in favore della giustizia sociale in America Latina è stato il suddetto Mons. Romero, ucciso in El Salvador nel 1980, proprio a causa della sua denuncia delle violazioni dei diritti umani da parte della dittatura militare nel suo paese.  In una lettera pastorale dal 1979 , Romero ha sostenuto che “la Chiesa è sempre stata presente quando la società sembrava chiaramente in una situazione di peccato”, e si riferisce ai primi campioni dei diritti delle popolazioni indigene, come il frate Bartolomé de las Casas, in Messico.  Nel maggio 2007, Papa Benedetto XVI ha riconosciuto che il ‘track record’ della Chiesa non ha stato immacolato.  Il Papa ha riconosciuto “le sofferenze e le ingiustizie inflitte dai colonizzatori alle popolazioni indigene, spesso calpestate nei loro diritti umani fondamentali”.  Ma, ha osservato che gli eccessi erano stati “già allora condannati da missionari come Bartolomeo de Las Casas”, e non erano superiori “dell’opera meravigliosa compiuta dalla grazia divina tra quelle popolazioni nel corso di questi secoli”.  Papa Benedetto XVI ha osservato i contributi della chiesa, storici e attuali.  Il Vangelo”, ha detto nel 2008, “portato lì dai primi missionari e predicato con fervore da pastori pieni di amore di Dio, come monsignor Óscar Arnulfo Romero, si è ampiamente radicato in questa bella terra, recando frutti abbondanti di vita cristiana e di santità”.
Da Bartolomé de las Casas a Óscar Romero, la Chiesa nella America latina ha attraversato la ricca distesa di storia del Continente.  Più di recente, la Chiesa navigato il tumultuoso XX secolo, quando molti paesi latino-americani hanno lottato per risolvere finalmente la loro emancipazione dalle potenze coloniali europee (soprattutto Spagna).  Una analisi segreto della CIA del 1969 divise la Chiesa in America Latina nella metà del XX secolo in tre fazioni: ultraconservatori “reazionari”; un settore vasto “non impegnato”; e il blocco fiorente “impegnato”.  Reazionari erano il gruppo più piccolo, e anche se il non impegnato erano enorme, sacerdoti impegnati hanno stati il più influente, secondo l’ analisi.  Essi sono stati sostenuti dal risultato del Concilio Vaticano II, dove i loro leader spingono con successo per un forte impegno per la giustizia sociale.  Papa Benedetto è stato consulente teologico al Concilio, e ha ricordato che, “sapendo bene della miseria del popolo, di un continente cattolico”, il contingente latino al Consiglio preme i temi della “responsabilità della fede per la situazione di questi uomini” e “della responsabilità per la costruzione di questo mondo, della società, responsabilità per il futuro di questo mondo e speranza escatologica”, come le dimensioni della fede nel mondo moderno.  La rapporto della CIA del 1969 ha osservato che i clero latino americani impegnato erano “insistente che la Chiesa deve liberarsi dei loro averi e diventare una ‘chiesa povera’ e una ‘Chiesa dei poveri’.”  (Confronta Papa Francesco : “Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!”).  Infatti, la Chiesa in America Latina è un settore influente della Chiesa globale di oggi. Come ha detto George Weigel: “L’America Latina è molto più di un semplice centro demografico della Chiesa cattolica”.
La Chiesa in America Latina è almeno questo—il fulcro demografico della Chiesa mondiale.  Un recente studio del Pew quantificato il vasto spostamento verso l’America Latina nel cattolicesimo mondiale.  Nel 1910, l’Europa è stata la base di circa due terzi di tutti i cattolici, e quasi nove su dieci viveva né in Europa (65%) o in America Latina (24%)”, lo studio ha trovato.  Invece, nel 2010, solo circa un quarto di tutti i cattolici (24%) erano in Europa.  La quota maggiore (39%) erano in America Latina e nei Caraibi”, conclude lo studio.  L'identità cattolica dell'America Latina, ha subito perdite minori, ma ancora abbastanza forte.  Alcuni paesi dell'America Latina—come Argentina e Costa Rica—ancora riconoscono il cattolicesimo come religione ufficiale dello Stato.  Altri—come la Repubblica Dominicana, El Salvador, Panama, Paraguay e Perù—non riconoscono la Chiesa ufficiale, ma ancora dare un trattamento preferenziale nelle loro.  Alcuni paesi—come l’Argentina e Costa Rica—latinoamericani ancora riconoscere il cattolicesimo come religione ufficiale dello Stato.  Altri, come la Repubblica Dominicana, El Salvador, Panama, Paraguay e Perù-non riconoscono la Chiesa ufficialmente, ma ancora danno status preferenziale nelle loro costituzioni.  E mentre gli classificazioni della CIA del 1.969 sembrano antiquate, ci sono ancora correnti all’interno del cattolicesimo latinoamericano che sono utili per capire.  Un articolo in The Christian Century distingue tra quattro: (1) la pietà popolare (che “ha a che fare con i festeggiamenti e le folle enormi in onore di diverse immagini della Vergine e dei santi patroni”), (2) la chiesa tradizionale, (3) la Chiesa del Vaticano II (gli eredi del gruppo impegnato comprenderebbero Papa Francesco e Mons. Romero.) e (4) la chiesa militante (le correnti più radicali della Teologia della Liberazione).  Speriamo che, una comprensione del contesto storico sarà aiutare i nuovi arrivati ​​a comprendere meglio come queste correnti interagiscono.  

  *    *    *  

Nel 1979, Óscar Romero ha celebrato una veglia con i giovani.  Ha presentato i partecipanti alla congregazione generale.  Senza dubbio”, ha detto, “questa veglia di preghiera ha rafforzato il loro spirito e, soprattutto, è piaciuto a Dio perché hanno fortificato il senso della Chiesa”.  Poi si voltò verso i giovani stessi.  Vederli a voi, cari giovani”, ha detto Mons.  Romero: “Penso di la persona centrale della riflessione di questa mattina: Del giovane Gesù”.  Come Gesù, Romero ha detto, i giovani dovrebbero chiedersi: “Che cosa fa Dio voglia da me?  Sopra tutte le altre considerazioni economiche e familiari, è importante essere in grado di discernere questa domanda: Che cosa fa Dio voglia da me?”   
  *    *    *  
Aggiornamento: Papa Francesco ha parlato in maniera simile nelle osservazioni ai fedeli durante il suo «Angelus» del 21 luglio.  Tutti coloro che vengono a Rio vogliono sentire la voce di Gesù, ascoltare Gesù,” ha detto il papa.  Vogliono chiedere: “Signore, che cosa devo fare della mia vita? Qual è la strada per me?

No comments: